IL TEST PER CHI DESIDERA MIGLIORARE LA PERFOMANCE NEGLI STUDI A PARTIRE DALLE CARATTERISTICHE PERSONALICompilando il questionario on-line potrai scaricare un report contenente:
- le soft skills strategiche per chi affronta gli sudi superiori e universitari - consigli personalizzati su come affrontare al meglio gli esami - consigli finali per chi si trova a scegliere una facoltà universitaria. CLICCA QUI PER COMINCIARE Per il report completo ti sarà chiesto di pagare con Paypal o altra carta di credito. Mentre l'anteprima di una delle softskills è gratis, come ad esempio: |
I risultati del test sono in termini di softskills,
cioè caratteristiche personali che rivestono un'importanza cruciale nelle attività di studio, sociali e lavorative:
|
Perché è importante partire dalle proprie caratteristiche personali
Una ricerca recente ricerca pubblicata su “Psychological Science” esamina i cambiamenti di personalità dall’adolescenza all’età adulta al fine di predire il successo negli studi e della professione:
Lo studio, basato su due campioni rappresentativi della gioventù islandese (Campione 1: n = 485, Campione 2: n = 1.290), ha misurato i tratti della personalità su 12 anni (età compresa tra ~ 17 e 29 anni) e mostra che i giovani che sviluppano livelli più elevati di coscienziosità e stabilità emotiva durante il passaggio dagli studi all'occupazione tendono ad avere più successo nell’esordio di carriera.
In entrambi i campioni, gli effetti più forti per la crescita professionale delle persone sono stati individuati nei fattori di Coscienziosità, Stabilità Emotiva ed Estroversione. Nello specifico, il rafforzamento della coscienziosità prediceva la soddisfazione professionale; i cambiamenti della stabilità emotiva erano strettamente legati al reddito e alla soddisfazione professionale e i cambiamenti nell’ estroversione erano legati alla carriera e alla soddisfazione sul lavoro.
“ I livelli dei tratti dell'adolescenza predicevano anche il successo professionale, evidenziando il potere predittivo a lungo termine della personalità. Nel complesso, i risultati evidenziano l'importanza dello sviluppo della personalità durante l'infanzia, l'adolescenza e la giovane ed età adulta per promuovere diversi aspetti del successo professionale ”, Kevin Hoff, assistant professor of industrial-organizational psychology at the University of Houston
(Personality Changes Predict Early Career Outcomes: Discovery and Replication in 12-Year Longitudinal Studies Kevin A. Hoff, Sif Einarsdóttir, Chu Chu, Daniel A. Briley, James Rounds Psychological Science, First Published 23 Nov 2020).
Lo studio, basato su due campioni rappresentativi della gioventù islandese (Campione 1: n = 485, Campione 2: n = 1.290), ha misurato i tratti della personalità su 12 anni (età compresa tra ~ 17 e 29 anni) e mostra che i giovani che sviluppano livelli più elevati di coscienziosità e stabilità emotiva durante il passaggio dagli studi all'occupazione tendono ad avere più successo nell’esordio di carriera.
In entrambi i campioni, gli effetti più forti per la crescita professionale delle persone sono stati individuati nei fattori di Coscienziosità, Stabilità Emotiva ed Estroversione. Nello specifico, il rafforzamento della coscienziosità prediceva la soddisfazione professionale; i cambiamenti della stabilità emotiva erano strettamente legati al reddito e alla soddisfazione professionale e i cambiamenti nell’ estroversione erano legati alla carriera e alla soddisfazione sul lavoro.
“ I livelli dei tratti dell'adolescenza predicevano anche il successo professionale, evidenziando il potere predittivo a lungo termine della personalità. Nel complesso, i risultati evidenziano l'importanza dello sviluppo della personalità durante l'infanzia, l'adolescenza e la giovane ed età adulta per promuovere diversi aspetti del successo professionale ”, Kevin Hoff, assistant professor of industrial-organizational psychology at the University of Houston
(Personality Changes Predict Early Career Outcomes: Discovery and Replication in 12-Year Longitudinal Studies Kevin A. Hoff, Sif Einarsdóttir, Chu Chu, Daniel A. Briley, James Rounds Psychological Science, First Published 23 Nov 2020).